• Logo
  • menumenu closechiudi
  • en
  • es
  • Vivibiodanza Home Page
  • person Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sandra Salmaso
    • Nino Calabrese
    • Raffaella Zanetto
    • Enrica Silimbani
  • local_florist Biodanza
    • Biodanza
    • Cos'è Biodanza
    • Rolando Toro A.
    • Vai alle attività
  • tag_faces Attività
    • Attività
    • Biovacanze
    • Presentazioni
    • Corsi per adulti
    • Stage
    • Biocapodanno
    • Biodanza donna
    • Biodanza acquatica
    • Biodanza coppie
    • Biodanza ed Educazione al Contatto
    • Biodanza e colori
    • Biodanza nelle aziende
    • Biodanza nelle scuole
    • Biodanza Natura e Neosciamanesimo
    • Laboratori creatività
    • Laboratori bambini
    • Laboratori adolescenti
    • Laboratori anziani
  • local_activity News ed Eventi
  • school Formazione
  • smartphone Contatti
tenda rossa data w

Percorsi di BIODANZA al FEMMINILE

Webcloud

Webcloud

News ed Eventi

alternate_email
Iscriviti alla
newsletter
alternate_email Iscriviti alla newsletter

percorsi di crescita personale per ri-scoprirsi e per unire corpo mente e cuore in personali movimenti gratificanti nati dal sentire la musica e le proprie emozioni

  • sab 20 febbraio 2021 mer 20 gennaio 2021 dom 31 gennaio 2021
  • Biodanza donna

LA TENDA ROSSA

19 Febbraio 2021 ore 20:45 - 23:00

INCONTRO ON LINE su ZOOM

TENDA ROSSA: I Riti d’Iniziazione di passaggio nella vita delle donne

Si narra che un tempo le donne di alcune culture indigene, durante il ciclo mestruale, si riunissero in tende rosse per riposarsi, coccolarsi a vicenda, rigenerarsi. Solo alle donne era consentito l'accesso e qui si supportavano le une con le altre, come sorelle. Questa tradizione le cui origini affondano nella notte dei tempi oggi rivive in tutto il mondo, per nutrire un rinnovato bisogno di sorellanza e complicità femminile.

Questo incontro della Casa delle Donne è dedicato all’insegnamento della Tenda Rossa: aiutare le donne ad andare fiere della propria ciclicità, della propria natura femminile, delle mestruazioni stesse, che come ben sappiamo rappresentano spesso motivo di vergogna. Basti pensare che fino a non molto tempo fa, nelle società di natura patriarcale, le donne mestruate, in quanto impure, durante il ciclo erano costrette a isolarsi per evitare di contaminare gli alimenti e le persone circostanti. E se non si arrivava a tanto, il trattamento loro riservato era comunque poco rispettoso.

Nell'antichità, in concomitanza con la luna nuova, tutte le donne della tribù si riunivano nella tenda rossa.
Alcune di loro, quelle in età fertile, vi si ritiravano per mestruare tutte insieme (all'epoca i cicli mestruali coincidevano per il fatto di vivere insieme ed erano armonizzati con quello lunare), riposare, sognare. Le più anziane invece, ormai in un'altra tappa vitale, si occupavano di vegliare su di loro affinché venissero garantiti la tranquillità e il rispetto dei giorni sacri, in cui le donne erano libere dagli oneri familiari e comunitari.

Tutti i riti di passaggio delle donne avevano luogo in questo spazio sacro, il cui colore richiamava quello del sangue, simbolo del ciclo vita/morte.
Era una grande tenda dal colore rubino, piantata fra le altre tende che componevano l'accampamento, e agli uomini ne era proibito l'accesso. Era un luogo di devozione femminile, un utero nel quale tutte le donne trovavano rifugio e appoggio, un laboratorio di sapienza dove venivano approfonditi i misteri del corpo femminile.
Nelle tende rosse contemporanee, le donne si ritrovano per condividere opinioni su tematiche importanti come le mestruazioni, la maternità, l'accompagnamento al primo sangue e la menopausa, certe del fatto di trovare comprensione e appoggio.

In questo incontro speciale LA TENDA ROSSA noi danzeremo oltre che ascoltarci e accoglierci; danzeremo i Riti d’Iniziazione di passaggio delle donne: menarca, maternità, menopausa.

Vieni a ri-trovare la Natura profonda del tuo essere femminile e a danzarla insieme nel Cerchio delle Donne!

Costo della serata 20,00 euro.

scheda_iscr_donne_2021 LA TENDA ROSSA .doc

scheda_iscr_donne_2021 LA TENDA ROSSA .pdf

INFO: Enrica 348-7427041 / Raffaella 339-1922331 / Sandra 347-6965949 / Roberta 347-9955702
[email protected] - www.vivibiodanza.com

tenda rossa data w

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, eventi e promozioni.

Iscriviti subito keyboard_arrow_right
Nome e Cognome
Email
Provincia
Regione
keyboard_arrow_right

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

ViviBiodanza Logo
  • / BiodanzaPadova
  • Language Flag it
  • Language Flag en
  • Language Flag es

VIVIVITA soc.coop. a r. l.

Via Chiesanuova 242/B
35136
Padova (PD)
Italia

phone049 2272667
phone380 3438939
emailContattaci

P.IVA 04705510289

  • Chi Siamo
    • navigate_next Chi Siamo
    • navigate_next Sandra Salmaso
    • navigate_next Nino Calabrese
    • navigate_next Raffaella Zanetto
    • navigate_next Enrica Silimbani
  • Biodanza
    • navigate_next Biodanza
    • navigate_next Cos'è Biodanza
    • navigate_next Rolando Toro A.
    • navigate_next Vai alle attività
  • Attività
    • navigate_next Attività
    • navigate_next Biovacanze
    • navigate_next Presentazioni
    • navigate_next Corsi per adulti
    • navigate_next Stage
    • navigate_next Biocapodanno
    • navigate_next Biodanza donna
    • navigate_next Biodanza acquatica
    • navigate_next Biodanza coppie
    • navigate_next Biodanza ed Educazione al Contatto
    • navigate_next Biodanza e colori
    • navigate_next Biodanza nelle aziende
    • navigate_next Biodanza nelle scuole
    • navigate_next Biodanza Natura e Neosciamanesimo
    • navigate_next Laboratori creatività
    • navigate_next Laboratori bambini
    • navigate_next Laboratori adolescenti
    • navigate_next Laboratori anziani
  • News ed Eventi
  • Formazione
  • Contatti
  • Preferenze Cookie Privacy Credits
  • Web design, sviluppo e SEO Webcloud ©2025 | Tutti i diritti riservati
  • Accedi
Made with love by WEBCLOUD

check

Hai effetuato l'accesso.

check

Quasi fatto. Ti abbiamo inviato una mail con un link da cliccare per confermare il tuo indirizzo.